ACQUISTA CON WHATSAPP 333/3464142
Carrello 0
0
CARRELLO
PROFILO

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Dalle piante un aiuto contro i malanni stagionali

05/12/2016

Prevenire l'influenza e le malattie da raffreddamento con i rimedi fitoterapici si può.

L'obiettivo non è essere “alternativi” o sostituire a tutti i costi e senza ragione i farmaci, ma ridurre al minimo indispensabile l'uso eccessivo di rimedi allopatici (quelli di sintesi per intenderci) importanti e proprio per questo da usare solo dove e quando sia strettamente necessario.
In particolare gli antibiotici.

Un concetto fondamentale su cui far chiarezza è che un medicinale, che agisce direttamente sui virus o batteri, non comporta un aumento delle difese immunitarie.
Ma anzi nel tempo può portare ad un indebolimento delle stesse.
Questo perchè l'organismo, supportato dal farmaco, non riesce a mettere in moto le sue difese spontanee.
Fondamentale è difendersi adottando alcuni semplici accorgimenti come quello di lavarsi spesso le mani e seguire un'alimentazione sana, in cui non manchino frutta di stagione come gli agrumi (fonti di vitamina C).

Inoltre ripararsi dalle temperature basse e assumere bevande calde, che garantiscono un effetto mucolitico naturale, possono essere altre misure utili.

Riguardo alle piante utili per aiutarci ad affrontare la stagione fredda, la più conosciuta è sicuramente l'Echinacea, i cui estratti sono ampiamente stati studiati e riconosciuti per la sua efficace azione nella profilassi e nel trattamento delle malattie da raffreddamento.
Stimola il sistema immunitario, ed è così in grado di rafforzare le difese dell'organismo, soprattutto riguardo alle infiammazioni delle prime vie respiratorie. Il suo principio attivo “echinacoside” è dotato di attività batteriostatica, blandamente antibiotica, corticosimile e antivirale; mentre l'”echinaceina” ha un'azione antinfiammatoria.
Questo consente di utilizzarla sia in prevenzione che negli stati acuti, a patto che si usino prodotti di qualità, che garantiscano una standardizzazione.
L'ideale sarebbe fare cicli di trattamento di 20 giorni, con una pausa di 5 o 10 giorni, a cui fanno seguito altri cicli, fino a che la stagione fredda lascerà il posto alla primavera.

L'azione dell'Echinacea può essere potenziata ed affiancata da quella della Propoli.

​​​​​​​Utile per i malanni di stagione può essere l'Eleuterococco, un rimedio fitoterapico usato anche per sostenere periodi di stress prolungati, causa spesso di indebolimento delle difese immunitarie.  
#echinacea #erboristeria-online #influenza #malanni-di-stagione #rimedi-naturali