Il contorno degli occhi è la cornice del nostro sguardo, è la zona più delicata del viso e per questo va trattata con cura.
È l'area con uno spessore della pelle diverso dal resto del viso, più sottile e con un ph differente ed è quella maggiormente sollecitata dalla nostra mimica e per questo più a rischio di rughe.
La continua mobilità dei muscoli che lo circondano lo rende lo specchio delle nostre emozioni (gioia e felicità, tristezza e pianto, stupore, ...) e provoca un continuo movimento, che costringe la pelle a contrarsi e questo purtroppo favorisce la formazione delle fessurazioni che conosciamo col nome di rughe.
È la zona più esposta al sole, al vento e al freddo, al trucco (che se non eco-dermocompatibile, stressa la pelle, facendola invecchiare più in fretta) e per questo può perdere luminosità e disidratazione, considerando anche il fatto che è la zona del viso quasi priva di ghiandole sebacee.
Intorno agli occhi possono essere visibili occhiaie e gonfiori e anche segni di stanchezza perché qui la circolazione sanguigna e linfatica sono più rallentate.
Per tutti questi motivi occorre dedicare tempo e prodotti mirati per prendersi cura di questa zona così delicata e così importante.
Il segreto dell'efficacia di un prodotto utilizzato per il contorno occhi per prima cosa è che sia mirato per quello che vogliamo ottenere, ma è importantissimo anche seguire e rispettare alcune regole per stenderlo al meglio.
Il segreto dell'efficacia di un prodotto contorno occhi infatti sta tanto nei principi attivi in esso contenuti quanto nel modo in cui lo applichiamo.
Niente fumo, niente stress, dieta sana e stile di vita regolare: se seguiamo queste regole, la parte più delicata del nostro viso non può che avere benefici.
Forse dallo stress possiamo salvarci poco, visti i ritmi frenetici che abbiamo al giorno d'oggi, ma sugli altri fronti possiamo agire e fare tanto.
Intanto proteggiamo questa delicata parte dal sole: i raggi UV se ci si espone in maniera incontrollata possono danneggiare le fibre di collagene ed elastina, le proteine che sostengono la pelle, e le rughe possono arrivare più in fretta.
Poi non dimentichiamoci MAI di struccarci prima di andare a letto la sera: così possiamo evitare gonfiori e invecchiamento precoce.
Evitiamo il fumo: il fumo danneggia la circolazione sanguigna e ostacola l'afflusso di ossigeno nei tessuti, distrugge il collagene e quindi il turgore e il sostegno della pelle; in più dà fastidio due volte perché fa strizzare gli occhi e determina così la precoce comparsa delle rughe ai lati degli occhi stessi.
Di sicuro anche il dna determina e influisce sui cambiamenti della pelle nel tempo.
Dal dna dipende la capacità del nostro organismo di neutralizzare i radicali liberi e quindi i danni dello stress ossidativo.
Se noi ci affianchiamo una cattiva esposizione solare, il fumo, una dieta sbilanciata e una vita sempre di corsa, non aiutiamo di certo la nostra pelle a non ossidarsi, soprattutto quella del nostro contorno occhi, e l'invecchiamento sarà sicuramente più veloce.
Ma basta utilizzare la crema viso che usiamo abitualmente anche nel contorno occhi?
No, perché nella crema viso possono esserci ingredienti non adatti a una zona così delicata e diversa dal resto del viso; ingredienti tra l’altro che, se a contatto con la mucosa degli occhi, possono creare irritazione e lacrimazione.
È fondamentale usare un prodotto mirato e specifico, che sia in crema, in gel o in
siero non importa, basta che non contenga sostanze irritanti.
Se poi è ricco di ingredienti anti-age e principi attivi funzionali che limitano il ristagno dei liquidi e che favoriscono la microcircolazione e che sono eco-dermocompatibili, il contorno occhi sarà perfetto!
Se il problema principale è quello delle borse e del gonfiore sotto gli occhi, l'ideale è scegliere un prodotto con estratti vegetali ad azione sgonfiante e drenante, in grado di riattivare la circolazione e di decongestionare la zona, come ad esempio la Centella asiatica, il Mirtillo, l'Amamelide.
Una
formulazione in gel è sicuramente più adatta.
In caso di pelle secca e con rughe, è bene scegliere una
formulazione in crema, ricca di oli e burri, che possano sia prevenire che contrastare la formazione delle rughe e dei segni di espressione (Rosa Mosqueta, Argan, Jojoba, Karitè, ...).
Se sono presenti sia gonfiori sia secchezza e rughe, si può agire su entrambi i fronti, utilizzando un prodotto mirato contro le borse al mattino e uno contro le rughe alla sera.
Anche se ormai si trovano ottimi prodotti, di solito in siero o crema fluida, che soddisfano entrambe le esigenze, contrastando i segni del tempo e contemporaneamente regalando una sensazione di freschezza.
E per le occhiaie?
Eh, per quelle si può fare ben poco, se non utilizzare un ottimo correttore, che possa correggere questa discromia.
Comunque che sia una crema o un gel, il contorno occhi va applicato sia mattino che sera, dopo la detersione del viso.
Per rimuovere il trucco scegli sempre un detergente delicato e non irritante sia per gli occhi sia per la pelle.
Il quantitativo è di un piccolo pisellino, che va applicato delicatamente sulla zona, picchiettandolo dal centro verso l'esterno, stando attenti a non metterlo troppo vicino alle ciglia per evitare che il prodotto entri nell'occhio e lo faccia lacrimare.
Non importa metterlo sulla palpebra mobile, anzi sarebbe meglio proprio non applicarlo per evitare che entri dentro all'occhio.
Di solito un prodotto per il contorno occhi è adatto anche al contorno labbra.
Applicalo anche in quest’altra zona così importante del viso per avere anche un sorriso sempre al top!