La depurazione è un processo fisiologico molto importante che avviene costantemente all’interno del nostro corpo e che permette di mantenere o di raggiungere uno stato di benessere generale perché è proprio quando si depura che il nostro organismo elimina le tossine.
Inquinamento ambientale, conservanti ed additivi alimentari, batteri e virus sono solo alcuni esempi di tossine che, se non eliminate, possono determinare alterazioni funzionali di vario genere.
Per
eliminare queste sostanze nocive l’organismo si serve di particolari strutture: gli organi emuntori (fegato, reni, intestino, pelle e sistema linfatico).
Normalmente questo processo fisiologico è sufficiente ed efficiente.
Tuttavia in particolari situazioni o periodi dell’anno può essere necessaria una opportuna stimolazione.
Cambio di stagione, alimentazione scorretta o eccessiva, abuso di alcool o di farmaci, fumo e inquinamento, malattie batteriche e virali, uso di farmaci, vita sedentaria, … sono tutti esempi di
situazioni in cui si verifica una maggiore presenza di tossine ed un sovraccarico di lavoro per gli organi emuntori.
In questi casi è utile stimolare la depurazione dell’organismo per preservare il benessere generale.
L’accumulo di sostanze nocive e una non ottimale depurazione dell’organismo infatti sono causa di malessere generale, affaticamento fisico e mentale, problemi digestivi, cefalee, pelle opaca ed asfittica, ritenzione idrica, tendenza al sovrappeso, …
E’ allora il momento di seguire poche
regole d’oro per ritrovare il benessere: bere più del solito, seguire una dieta varia e mangiare frutta e verdura di stagione, ridurre gli zuccheri e il consumo di cibi raffinati, inserire o aumentare il consumo di fibre, rallentare i ritmi dove sia possibile.
E dove necessario un valido aiuto arriva dalla Natura.
Associare uno stile di vita corretto alle piante officinali depurative e drenanti aiuta a tornare in forma e ottimizza l’efficacia di qualsiasi altro trattamento.
Per esempio, la
Betulla,
Orthosiphon e gambo di
Ananas (che drenano e favoriscono l’eliminazione delle tossine),
Carciofo e
Tarassaco (che favoriscono la digestione e l’eliminazione dei grassi alimentari),
Bardana (che svolge un’azione depurativa soprattutto a livello della pelle),
Alghe brune (che stimolano il metabolismo dei grassi),
Finocchio (che riduce la formazione dei gas intestinali),
Tamarindo e
Rabarbaro (che stimolano il transito intestinale),
Tè verde (che esplica una valida azione antiossidante e quindi anti radicali liberi).