ACQUISTA CON WHATSAPP 333/3464142
Carrello 0
0
CARRELLO
PROFILO

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Niaouli: l’essenza antinfiammatoria per eccellenza

19/08/2016

L’olio essenziale di Niaouli è ricavato per distillazione in corrente di vapore dalle foglie di Melaleuca viridiflora, un albero sempreverde diffuso in Australia.

L’olio di Niaouli ha la composizione simile a quella dell’Eucalipto, ma il suo profumo e la sua azione sono più delicati. Lo si ritrova come aroma in caramelle e spray per la gola per la sua azione disinfettante ben tollerata.

Il suo uso più comune è forse quello come disinfettante del cavo uditivo perché in più ha anche una rapida azione decongestionante e antinfiammatoria: agisce neutralizzando i batteri e riducendo di conseguenza il dolore.

Tra i fastidi più comuni che l’estate può portare c’è quello noto come “orecchio del nuotatore”: un’otite tipica dei nuotatori appunto.
Le acque delle piscine, del mare, dei laghi e dei fiumi sono purtroppo sempre meno pulite e in esse si nascondono batteri, che possono annidarsi a loro volta nel cavo uditivo di chi ama tuffarvisi.
Questi batteri possono causare infiammazione con gonfiore e arrossamento delle pareti, riduzione dell’udito e anche prurito interno.
Per prevenire complicazioni e comunque per dare sollievo, è utile intervenire ai primi sintomi, ricorrendo all’aiuto di un olio essenziale antisettico, fluidificante, antinfiammatorio come il Niaouli. Va usato sempre diluito in un olio vettore (come quello di Mandorle dolci), imbevendo una garza e inserendola nel condotto uditivo infiammato.

La sua azione decisa, ma allo stesso tempo delicata lo rende indicato anche per le otiti dei bambini.

​​​​​​​Se poi le orecchie sono tappate, può essere utile fare suffumigi col Niaouli, che aiuterà anche a respirare meglio.
#erboristeria #erboristeria-on-line #flora #niaouli #oli-essenziali #olio-antibatterico