Ti mancano 60,00 per la spedizione gratuita!

Microbix Lisozima con Tabebuia 100 capsule

42,50
leggi

5 disponibili

Marca: SYGNUM

Questo prodotto vale 5 punti natura

Spedizione gratuita a partire da 90,00€

Paga in modo sicuro nel modo che preferisci!

Spedizione veloce e sicura su appuntamento o su uno dei tantissimi fermopoint in 2/3 gg lavorativi a partire da €5,40!

Descrizione

Ingredienti e tenore giornaliero

Lisozima 1000mg, Tabebuia (Tabebuia avellanedae Lorentz.) corteccia 100mg. Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

in flacone PET, 100 capsule (55g).

Modalità d’uso

2 capsule al giorno.

Caratteristiche Microbix lisozima

LISOZIMA

Il lisozima, isolato la prima volta da Alexander Fleming, è un enzima che si trova naturalmente in diverse secrezioni corporee umane, come lacrime, saliva e latte, ed è presente in molti tessuti animali e vegetali, con abbondante concentrazione nell’albume d’uovo.

Il lisozima presente in questa formulazione è lisozima idrolizzato: l’idrolisi fraziona la molecola in peptidi più piccoli, alcuni dei quali assumono proprietà simili ai peptidi antimicrobici naturali (AMPs – Antimicrobial Peptides), che hanno un’intensa attività antibatterica, sia sui batteri Gram positivi che sui Gram negativi.

Il lisozima idrolizzato ha un buon assorbimento intestinale e gli studi scientifici validano la sua assunzione per:

  1. la sua azione antibatterica,
  2. le sue proprietà immunomodulanti,
  3. la sua attività antivirale.

 

  1. Azione antibatterica

Il lisozima idrolizzato è un enzima con potente azione antibatterica:

  • Batteri Gram positivi: grazie all’attività enzimatica il lisozima è in grado di degradare il peptidoglicano (PG) – parete cellulare dei batteri – che vengono portati alla lisi tramite idrolisi. (es. Escherichia coli)
  • Batteri Gram negativi: i peptidi frazionati sono cationici e anfipatici e attraverso le interazioni elettrostatiche interagiscono direttamente con la membrana esterna dei Gram-negativi creando pori o danneggiando la membrana cellulare batterica, ricca di lipopolisaccaridi (LPS) non degradabili dal lisozima non idrolizzato. (es. Staphylococcus carnosus)

 

  1. Proprietà immunomodulante

Oltre all’azione diretta tramite lisi batterica, il lisozima idrolizzato interviene anche come modulante del sistema immunitario, favorendo la fagocitosi dei microrganismi patogeni. Infatti provoca il rilascio di prodotti batterici, che stimolano e regolano la funzione immunitaria innata.

Il lisozima, inoltre, contribuisce alla risoluzione dell’infiammazione: i macrofagi trasportano il lisozima ai fagosomi contenenti i batteri per la degradazione, si innesca una cascata infiammatoria citochinica, limitata successivamente dallo stesso lisozima a livello sistemico, con conseguente riduzione della patologia indotta dall’infiammazione.

  1. Attività antivirale e antifungina

Gli ultimi studi dimostrano anche la sua attività antivirale, data dalla sua interazione con gli acidi nucleici (DNA e RNA) dei virus, interrompendone la replicazione, inibendo la RNA polimerasi e la trascrizione, così da limitare l’infezione, impedendo l’attacco e la penetrazione dei virus nella cellula ospite.

L’ipotesi sul meccanismo dell’effetto antivirale è che dipenda dalle caratteristiche della struttura chimica del lisozima e in particolare dalla sua carica positiva.

Indicato per le infezioni virali con particolare efficacia in quelle Erpetiche, sia dell’Herpes simplex che zoster (Fuoco di S. Antonio). Agisce anche sui Papilloma virus (HPV), Epstein-Barr virus (EBV), Citomegalovirus (CMV), Adenovirus (ADV), Virus influenzali e SARS-CoV-2 (COVID-19).

Il lisozima può inibire anche la crescita di funghi, come Aspergillus niger e Penicillium, processo associato alla sua carica, piuttosto che alla sua azione enzimatica.

Si è rivelato efficace anche nelle infezioni dovute a protozoi quali Trichomonas, Treponema e Spirochete.

 

TABEBUIA

La tabebuia è una pianta originaria dell’America Latina ed è tradizionalmente utilizzata per il trattamento di malattie infettive come febbre e malaria, come analgesico, per infezioni batteriche e fungine e malattie della pelle.

Gli studi in letteratura oggi dimostrano le sue diverse proprietà: antibatterica, antiossidante, antimicotica, antinocicettiva, antidiabetica, antiedemigena, antiaggregante piastrinica e antinfiammatoria, grazie alla ricca composizione di metaboliti secondari come chinoni, flavonoidi, cumarine, β-lapachone, tocoferolo e acidi benzoici.

Batteri, virus, parassiti.

Gli studi clinici evidenziano chiare attività antibatteriche, antifungine, antivirali e antiparassitarie.

Il principale composto della Tabebuia estratto dalla corteccia è il β-lapachone, molecola studiata per il suo potenziale antibatterico e antivirale in vitro per la sua azione su batteri come Staphylococcus aureusEnterococcus faecalisKlebsiella pneumoniae, e anche su virus e funghi patogeni.

È stata documentata anche la sua attività contro Helicobacter pylori e altri batteri a livello intestinale.

Infiammazione acuta e cronica

La Tabebuia può modulare l’espressione delle molecole di segnalazione coinvolte nel processo di infiammazione, tra cui:

  • l’ossido nitrico (NO): è essenziale per il mantenimento dell’omeostasi, con effetti immunosopressori, immunopatologici e immunoprotettivi;
  • la prostaglandina (PGE2): è un mediatore dell’infiammazione, in caso di artriti e osteoartriti e stimola la risposta infiammatoria, facilitando la rigenerazione tissutale e mantenendo l’omeostasi;
  • il leucotriene B4: è un mediatore lipidico sintetizzato dall’acido arachidonico, è una potente chemochina (citochina) che promuove la migrazione di macrofagi e neutrofili verso i tessuti;
  • le interleuchine (IL)-1β e IL-6: la tabebuia va a inibire queste citochine pro-infiammatorie.

 

Malattie autoimmuni

Recenti ricerche hanno dimostrato che la Tabebuia ha effetti su varie malattie autoimmuni come la  l’osteoartrite, artrite reumatoide, l’allergia e la malattia infiammatoria intestinale.

 

Sinergie

In caso di DIFESE BASSE E SINTOMI INFLUENZALI: con ImmunoSì plus.
In caso di PROBLEMI VASCOLARI: con Salvacor.
In caso di DEGENERAZIONE DEI TESSUTI: con Solvet.
In caso di PROBLEMATICHE LEGATE ALLA SPIKE: con Enzimavir.
In caso di STRESS OSSIDATIVO: con Irriducibile B-redox.

Non ci sono recensioni per questo articolo

La tua spedizione è sempre speciale!

Tutti i prodotti che acquisti sono trattati con la massima cura.
Imballiamo in cartoni resistenti e utilizziamo materiali di riempimento per evitare danni di qualsiasi tipo ai prodotti stessi.

Spediamo con TNT, il corriere espresso numero 1 al mondo per qualità del servizio.

E per restare sempre aggiornato su novità e promo iscriviti alla nostra lista whatsapp registrando sul tuo cellulare il numero 0545/288882 e inviandoci un messaggio con scritto:
Nome+Cognome+Voglio iscrivermi alla lista whatsapp!

Iscriviti alla newsletter di Clorofilla!

Fai il primo passo verso un futuro più sano e consapevole. Con oltre 2600 recensioni positive, Clorofilla Erboristeria è l’alleato affidabile per una vita all'insegna dell'armonia tra corpo e mente. Riceverai consigli preziosi, offerte esclusive e aggiornamenti sui nostri prodotti e uno sconto di benvenuto del 10%. Ti aspettiamo!

Potrai guadagnare punti facendo acquisti, ogni 10€ di spesa guadagnerai 1 punto foglia, ogni 100 punti foglia avrai diritto a 10€ di sconto da applicare sul tuo prossimo ordine, potrai trovare ulteriori informazioni nella pagina termini e condizioni