Per gli Antichi era l’albero consacrato al Sole-Apollo, le sue foglie coronavano il capo di eroi, geni e saggi.
I Greci, infatti, pensavano che le sue foglie avessero il potere di comunicare il dono della divinazione, di allontanare la malasorte e le malattie contagiose. Anche a Roma era considerato il segno del trionfo, tanto che i generali vittoriosi ne indossavano una corona fatta con le sue fronde, quando venivano festeggiati sul Campidoglio.
UTILIZZI
L’acqua aromatica di Alloro è utile nei massaggi decontratturanti, la sua azione riscaldante dona sollievo ai muscoli in presenza di tensioni e dolori. Può essere utilizzata anche sul torace in caso di raffreddamento o tosse. Aiuta a lasciare andare la stanchezza e ad allontanare i parassiti.