Il miele di Sulla è uno dei mieli di spicco, prodotto tra l'Abruzzo ed il Molise in un territorio pulito e lontano da centri urbani e industriali.
La Sulla, o Erba Sulla (Hedysarum coronarium) è una pianta leguminosa foraggera, poichè ricca di proteine e particolarmente nutriente per il bestiame.
Queste sue caratteristiche vengono conferite anche al nettare dei fiori che le api raccolgono freneticamente dando vita ad un miele unico e nutriente, molto apprezzato dagli sportivi proprio per le sue proprietà.
Periodo e Zona di Produzione: Maggio/Giugno - Abruzzo/Molise
Usi a tavola: per il gusto delicato si presta a qualsiasi uso, sia nella preparazione di dolci, come il torrone, sia come dolcificante di tisane e bevande, che in abbinamento ad alcuni tipi di formaggio (es: caprino e ricotta). Largamente utilizzato anche per creme e salse.
Confezione da 250 grammi.
Le Api di Papà è un'azienda d'Apicoltura che si trova in Abruzzo, ma le Api "viaggiano" insieme a Diego, l'apicoltore, nei luoghi che sapientemente sceglie praticando un'apicoltura di transumanza, ovvero spostandole con attenzione, nei diversi territori del Centro e Sud Italia, per seguire gli andamenti climatici stagionali e quindi le fioriture. Offre quindi alle sue api una garanzia di benessere, cercando di fornirgli sempre il giusto nutrimento ed i migliori ripari per il loro accudimento, e ne riceve, in questo meraviglioso equilibrio uomo-natura-animali, il loro "prezioso miele". Ogni cucchiaino del loro MIELE è: Benessere, Biodiversità, Ecosostenibilità, Salute, Vita, Made in Italy e 100% Naturale. I mieli conservano così tutte le loro proprietà nutraceutiche essendo estratti a freddo e quindi non sottoposti ad alcun trattamento di pastorizzazione. Pertanto l'eventuale cristallizzazione, in base alla tipologia di miele, è da intendersi un processo naturale e garanzia della qualità.