RegoLipid è il regolatore cardio-metabolico ideale per tutti!
RegoLipid è il regolatore cardio-metabolico ideale per tutti!
Sia come preventivo sia come trattamento vero e proprio.
Nella sua composizione combina estratti vegetali da Berberis aristata, Banaba , Curcuma longa e principi attivi quali cromo, acido folico e acido alfa-lipoico.
E' utile per:
Senza glutine
Senza lattosio
Adatto anche ai vegani
RegoLipid è stato oggetto di uno studio clinico in doppio cieco contro placebo condotto presso il Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell'Università di Bologna, in cui sono stati verificati i seguenti parametri in 40 soggetti (che hanno seguito il trattamento per 2 mesi, senza variazioni nel loro stile di vita):
RegoLipid può quindi essere utile per la sua azione sinergica e combinata verso glicemia, lipidi e processi infiammatori:
Il tessuto adiposo svolge un ruolo importante nel controllo dell'omeostasi del glucosio nell'intero organismo. Concentrazioni elevate di acidi grassi e glucosio alterano la funzione di diversi tipi cellulari determinando "gluco-lipotossicità", che a sua volta determina:
Patologie collegate: Dislipidemia aterogena, Ipertensione, Diabete tipo 2, Trombosi, Aterosclerosi
Ogni compressa contiene: Berberis aristata (tit. al 87% in berberina) 150 mg Meriva® Curcuma longa e.s. (tit. al 18% in curcuminoidi) 125 mg Lagerstroemia speciosa (tit. al 1% in acido corosolico) 250 mg Cromo picolinato pari a 100 mcg di cromo Acido alfa-lipoico 100 mg Acido folico o Vit. B9 100 mcg.
Sostanze inerti coadiuvanti la lavorazione: cellulosa, lecitina di soia, sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio.
Modalità di utilizzo: 2 compresse al giorno in un'unica somministrazione per almeno 2-3 mesi.
Il prodotto può essere utilizzato anche per lunghi periodi o a cicli ripetuti durante l'anno.
La sicurezza del prodotto consente di aumentare la posologia fino a 4 compresse die.
DESCRIZIONE INGREDIENTI:
Berberis aristata: ipocolesterolemizzante, agisce sui livelli plasmatici di colesterolo. Aumenta attività e numero dei recettori di membrana di LDL presenti a livello epatico, favorendo la capacità di riconoscere ed eliminare il colesterolo LDL in eccesso. In più lo degrada. A livello intestinale promuove un aumento della proteina prodotta dalle cellule intestinali immediatamente dopo il pasto; proteina che induce aumento della secrezione insulinica e riduzione dello svuotamento gastrico, migliorando la fase di assimilazione dei carboidrati e relativo picco glicemico.
Lagerstroemia speciosa (Banaba): ipoglicemizzante, stimola l'assorbimento di glucosio e inibisce il metabolismo degli adipociti con azione insulino-simile. Inibisce la lipogenesi nel fegato e l'attività dell'alfa-amilasi, enzima intestinale coinvolto nella digestione dei carboidrati.
Meriva®, Curcuma longa: anti-ossidante e anti-infiammatoria. La Curcuma longa è in grado di ridurre i meccanismi infiammatori nell'organismo. È coinvolta nell'attivazione degli enzimi epatici associati alla glicolisi (utilizzo del glucosio), alla glicogeno-sintesi (stoccaggio del glucosio in forma di glicogeno) e al metabolismo lipidico: aumenta l'adiponectina, riduce la gluconeogenesi epatica e l'iperglicemia indotte dall'infiammazione, aumentando cosi l'utilizzo di glucosio a livello cellulare, stimola la secrezione di insulina, migliorando la funzionalità delle cellule ß-pancreatiche.
Cromo picolinato: ipoglicemizzante. Il Cromo è il componente essenziale del fattore di tolleranza al glucosio, attraverso il quale si facilita l'interazione dell'insulina con i recettori cellulari. Aumenta l'efficacia dell'insulina e la sua capacità di captare il glucosio, prevenendo l'ipoglicemia e contrastando l'insulino resistenza. Migliora la tolleranza al glucosio, riducendo cosi la lipogenesi, l'accumulo di trigliceridi e di colesterolo LDL a livello epatico. Favorisce la produzione di colesterolo HDL migliorando tutti i rapporti dell'assetto lipidico, compreso il rapporto colesterolo totale/HDL (indicatore di rischio cardiologico). Aumenta i livelli di A-poli-proteina A, che agisce sequestrando il colesterolo tissutale, mantenendoli più elevati di quelli di A-poli-proteina B presente sulle LDL, evitando il rischio di sviluppare l'arteriosclerosi.
Acido folico o Vitamina B9: anti-aterogeno. L'acido folico partecipa alla regolazione della produzione di omocisteina, che a sua volta deriva dalla metionina (aminoacido essenziale). La presenza di Acido folico rende più efficiente la via di ri-conversione dell'Omocisteina-Metionina, contrastando gli effetti dell'iper-omocisteinemia. ll valore di omocisteina è correlato all'aumento di rischio di malattie cardio-vascolari come aterosclerosi, infarto miocardico, ictus cerebrale e trombosi. Alcuni studi evidenziano la possibile modulazione dell'ormone resistina correlato all'aumento della resistenza insulinica.
Acido alfa lipoico: ipoglicemizzante e antiossidante. L'Acido alfa lipoico agisce da cofattore per numerosi enzimi che partecipano al processo di conversione del glucosio, degli acidi grassi e delle altre fonti energetiche in ATP (energia). Regola i livelli di glucosio nel sangue, prevenendo la glicazione che aggrava il rischio di insorgenza di complicanze di tipo cardiovascolare e renale. Azione antiossidante: incrementa la produzione di glutatione a livello epatico, favorendo la detossificazione dai radicali liberi e la rigenerazione di vitamina C, coenzima Q10 e vitamina E. Previene le complicanze associate ad alterazione vascolare.
PER OTTIMIZZARE I RISULTATI DEL PRODOTTO:
Abbinare a Rego Basic: 1 cucchiaino al giorno sciolto in un bicchiere di acqua tiepida durante tutto il trattamento con Rego Lipid.
PROTOCOLLI PER UN RISULTATO PIU' MIRATO: