Colina: un aiuto per il fegato contro i grassi.
Colina: un aiuto per il fegato contro i grassi!
La colina, pur non essendo una vitamina nella sua definizione più stringente, è un nutriente importante che viene sintetizzato dal corpo umano in piccole quantità e introdotto con la dieta attraverso lievito di birra, uova e fegato.
La maggior parte della colina nel corpo si ritrova nei fosfolipidi e svolge un ruolo fondamentale nell'integrità strutturale delle membrane cellulari: fa infatti parte della fosfaditilcolina che rappresenta da sola il 50% dei fosfolipidi utilizzati dalle cellule per costruire la propria membrana.
La colina è d'aiuto per il mantenimento della normale funzione epatica e per un corretto metabolismo lipidico: la colina risulta coinvolta nel metabolismo e trasporto dei lipidi e del colesterolo e una sua carenza può favorire l'insorgenza di problematiche di "fegato grasso" (epatosteatosi).
In qualità di precursore della betaina, la colina aiuta a mantenere normali i livelli di omocisteina, i cui valori se troppo elevati sono correlati con maggior rischio di problematiche cardiovascolari come l'aterosclerosi.
La colina è coinvolta nella produzione del neurotrasmettitore acetilcolina, indispensabile per il corretto funzionamento del sistema nervoso parasimpatico. L'acetilcolina infatti è coinvolta nel rallentamento della frequenza cardiaca, nella stimolazione della secrezione delle ghiandole salivari, gastriche e pancreatiche, sostenendo la peristalsi intestinale e in genere tutte le funzioni digestive.
Ingredienti per 2 capsule:
Colina (bitartrata) | 700 mg |
Modalità di utilizzo: 1 o 2 capsule al giorno, preferibilmente ai pasti.
Confezione da 100 capsule.